Genitori separati in tribunale per amore del figlio Ma solo lo spettatore è chiamato a giudicare
Separati, Marta e Guido si rivolgono al tribunale dei minori per il futuro di Andrea. Nell’accordo c’è il tragico. Torna a 85 anni in sala un principe del cinema indipendente. Scegliendo di evitare l’illusione scenica e il conseguente gioco delle identificazioni dirette, in diversa via sul tema rispetto ai Dardenne (Il ragazzo con la bicicletta) o Legrand (L’affido), e lo stesso Capuano (La guerra di Mario), il film stabilisce man mano le sue regole: fa dello spettatore il vero tribunale in sintonia con il vero protagonista, il disconnesso bambino Andrea, strada autentica per tentare di stare in queste vicende e avvicinarsi alla difficile ammissibilitĂ inammissibilitĂ delle ragioni dell’amore e della responsabilitĂ genitoriale, di cui qui si vedono bene le posizioni nevrotiche e narcisiste (miracoloso risultato di regia, e sceneggiatura, il lavoro con il piccolo), "contro" il teatrino dell’inchiesta del giudice sull’equilibrio, la sanitĂ , l’affettivitĂ , le tre cose belle e tre brutte su tuo papĂ , eccetera. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Genitori separati, in tribunale per "amore" del figlio. Ma solo lo spettatore è chiamato a giudicare
In questa notizia si parla di: genitori - separati
Chi sono i genitori di Sinner, mamma Siglinde e papĂ Hanspeter (separati in tribuna a Wimbledon)
"Sulle Ali di Pegaso" i figli di genitori separati mantengono il rapporto con i nonni
La storia di Erika Aramini, figlia di genitori separati a #inaltreparole Puoi rivedere l'intera intervista al link in bio #la7 #massimogramellini #intervista #divorzio - facebook.com Vai su Facebook
#Passaporto e figli all'estero: la stretta dei giudici sui genitori separati - https://laleggepertutti.it/745039_passaporto-e-figli-allestero-la-stretta-dei-giudici-sui-genitori-separati… - #Divorzio #Minore #Separazione #Trasferimento - X Vai su X
Genitori separati, in tribunale per "amore" del figlio. Ma solo lo spettatore è chiamato a giudicare - Separati, Marta e Guido si rivolgono al tribunale dei minori per il futuro di Andrea. Riporta quotidiano.net
Genitori separati e legge Cartabia. Linea dura del Tribunale di Verona - Un padre che non aveva versato i 300 euro mensili pattuiti per il mantenimento dei figli e’ stato punito dal giudice al pagamento di 100 euro in più per ogni giorno di inadempienza. Si legge su rainews.it