Chirurgia robotica dell' obesità | 25 anni di eccellenza
All'inizio degli anni Duemila, quando la chirurgia robotica sembrava ancora confinata al territorio della fantascienza, il professor Ralf Senner, fondatore del CECRO – Centro Europeo di Chirurgia Robotica dell'ObesitĂ , ne intuiva giĂ le potenzialitĂ rivoluzionarie. Durante l'apertura della Robotic Surgery Clinic di Monaco di Baviera, nel 2000, il suo intervento aveva un titolo emblematico: “Quo vadis robotic surgery. Fiction or reality? Or the revolution of a new era!”. A distanza di oltre vent'anni, quella che allora appariva un'ardita visione si è trasformata in una realtĂ consolidata, capace di salvare migliaia di vite, in particolare nel campo della chirurgia dell'obesitĂ . 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Chirurgia robotica dell'obesità : 25 anni di eccellenza
In questa notizia si parla di: chirurgia - robotica
Chirurgia robotica al top, in un anno 400 interventi all’ospedale Versilia
Chirurgia robot-assistita: come funziona davvero? Scorri il carosello per scoprire tutti i passaggi. #ChirurgiaRobotica #ProtesiGinocchio #ChirurgiaOrtopedica #Ortopedia #DrKontochristos #InnovazioneMedica Vai su Facebook
Salute respiratoria: prevenzione, tecniche mininvasive e chirurgia robotica all’Aou di Ferrara - X Vai su X
Chirurgia robotica, a Verona nasce l'unità toracica: operazioni mininvasive anche per trattare tumori e patologie ai polmoni. In sei mesi 25 interventi - Nel dipartimento di Chirurgia dell'Azienda ospedaliera universitaria integrata (Aoui) di Verona nasce la nuova Unità semplice dipartimentale di Chirurgia toracica mininvasiva e robotica, ... Come scrive ilgazzettino.it
Chirurgia robotica: cos'è, per quali patologie si usa e perché non sostituisce i medici - “La chirurgia robotica è un’evoluzione della medicazione computerizzata, con un braccio robotico che aiuta il chirurgo ad eseguire i tagli ossei o la preparazione dell’osseo durante l’intervento. Scrive gazzetta.it