Bergamo-Treviglio il fronte comune del no degli ex candidati dem
Treviglio. Un fronte comune di ex candidati sindaco dem si schiera contro la nuova autostrada Bergamo-Treviglio. Matilde Tura (Treviglio), Renato Mora (Dalmine) e Gerardo Racano (Boltiere), insieme alla segretaria del Pd di Treviglio Mariagrazia Morini e al segretario del Pd di Dalmine Francesco Caldarone, hanno presentato in conferenza stampa le osservazioni al progetto, definito “costoso, impattante e di dubbia utilità ”. “Non si tratta di una presa di posizione ideologica – hanno chiarito – ma del frutto di uno studio critico dei documenti e del confronto con i cittadini”. Per Caldarone “questo gigantismo autostradale lombardo viene presentato come sinonimo di progresso, quando in realtĂ significa condannare il territorio a un modello superato, che consuma suolo fertile e frammenta gli ecosistemi”. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Bergamo-Treviglio, il fronte comune del “no” degli ex candidati dem
In questa notizia si parla di: bergamo - treviglio
Autostrada Bergamo-Treviglio, scavi di terra per 5 milioni di metri cubi
Bergamo-Treviglio, si abbassano le stime: “Nel primo anno un minimo di 14mila veicoli al giorno”
Questa sera in Consiglio, a risposta di mia interrogazione, la Giunta relaziona sulle osservazioni presentate dal nostro Comune al progetto dell’autostrada Bergamo-Treviglio. Documenti che mi prendo il tempo che meritano per studiare e commentare. Mi port - facebook.com Vai su Facebook
L’affondo di @DevisDori sulla Bergamo-Treviglio: “Regione chiarisca le penali in caso di rinuncia” - X Vai su X
Treviglio, il Comune acquisisce due immobili confiscati alla criminalità organizzata - Il consiglio comunale, nella serata di martedì 30 settembre, ha approvato all’ unanimità l’acquisizione di due immobili confiscati alla criminalità organizzata. Da bergamonews.it
Treviglio, le condizioni di Imeri per dire sì all'autostrada: verde, viabilità, corsi d'acqua. E nel Pd c'è un altro «caso Tura» - La capogruppo dem illustra le sue proposta separatamente dal resto del pa ... Segnala bergamo.corriere.it