Bando per i negozi sfitti Le vetrine da riaccendere

Il municipio di Castel Guelfo ha aderito all’avviso pubblico ‘Vetrina: Spazi che diventano impresa’ della Città metropolitana. L’obiettivo è quello di riqualificare e rilanciare il commercio di prossimità attraverso il riutilizzo di unità immobiliari sfitte a destinazione d’uso commerciale e artigianale. Un’opportunità per convertire il desolante colpo d’occhio delle vetrine a luci spente dei negozi situati al piano terra, di proprietà pubblica o privata, nei centri storici dei paesi o in aree con spiccata vocazione commerciale, in nuove attività. Una freccia in più nella faretra degli enti per favorire l’insediamento di micro e piccole imprese capaci di generare valore sociale, attrattività e vivibilità urbana integrando attività economiche e servizi alla comunità. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

bando per i negozi sfitti le vetrine da riaccendere

© Ilrestodelcarlino.it - Bando per i negozi sfitti. Le vetrine da riaccendere

In questa notizia si parla di: bando - negozi

Negozi, uffici e spazi culturali nelle palazzine Liberty, aperto il bando

bando negozi sfitti vetrineBando per i negozi sfitti. Le vetrine da riaccendere - Contributi fino a 10mila euro per aprire piccole attività nei locali rimasti vuoti. Segnala ilrestodelcarlino.it

Seimila euro per ogni negozio vuoto: a Zola Predosa il bando salva-vetrine - Il Comune ha pubblicato un bando per l'erogazione di quattro contributi da 6mila euro ciascuno per l'avvio di attività economiche in locali commerciali sfitti co ... Come scrive bolognatoday.it

Cerca Video su questo argomento: Bando Negozi Sfitti Vetrine