A passo lento per scoprire le storie | parte la rassegna ’Amiamo il 900’
Con il trekking ’Bologna prima del 900’ che si tiene sabato, ha inizio il calendario di ’Amiamo il 900’, rassegna di eventi, camminate e incontri, curata da Teatro dei Mignoli, Consulta dell’escursionismo, Cai Bologna, Trekking Italia Bologna e Circolo Ior, con lo scopo di valorizzare il sentiero Cai 900 che attraversa tutte le prime colline bolognesi e insieme recuperare la memoria degli eventi storici che in questi sentieri e colline hanno avuto luogo. Il trekking d’apertura, che avrĂ come accompagnatore Alberto Volponi, prevede il ritrovo alle 8,30 al cancello del Giardino Remo Scoto in via Codivilla 5, è lungo 18 chilometri, dura 6 ore e mezza di cammino e chi partecipa dovrĂ avere scarpe giuste, zaino, pranzo al sacco, borraccia e bastoncini. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - A passo lento per scoprire le storie: parte la rassegna ’Amiamo il 900’
In questa notizia si parla di: passo - lento
Messner: «Sui sentieri vedo più italiani ma fanno le gare: sui monti serve il passo lento»
Verso la Maremma ancora tanti ostacoli. Estate a passo lento
Il giro dell’Etna a passo lento in Circumetnea e visita del borgo medievale di Randazzo
Alle pendici del Monte Pisano, in una zona dove gli elementi caratteristici sono i paesaggi verdi, le fonti e i corsi d’acqua nonché la quiete, si trovano Sant’Andrea e Pieve di Compito, il Borgo delle Camelie. In questa camminata a passo lento ammireremo le - facebook.com Vai su Facebook
#PapaLeoneXIV compie #70anni. Un'età che spiega anche il passo lento di questo nuovo pontefice, che ha davanti a sé un pontificato potenzialmente di una ventina d'anni e quindi non ha fretta di prendere decisioni. Il punto di #IacopoScaramuzzi - X Vai su X
A passo lento per scoprire le storie: parte la rassegna ’Amiamo il 900’ - Da sabato trekking, incontri ed eventi per valorizzare il sentiero Cai 900 e gli eventi collegati. Lo riporta ilrestodelcarlino.it
Cammini e borghi. C'è un'altra Sardegna da scoprire a passo lento - L’assessore Cuccureddu: «Il turismo dei territori è un asset strategico per lo sviluppo della regione». Come scrive msn.com