Tumore al seno | Ogni anno in provincia 362 donne malate Il 91% sopravvive
Ottobre porta con sé un messaggio che non si spegne: la prevenzione può cambiare la vita. È il mese in cui la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) ricorda alle donne l’importanza di conoscere il proprio corpo e di non rimandare controlli che possono fare la differenza. La campagna ‘Nastro Rosa’, che quest’anno ha come testimonial nazionale la showgirl Elisabetta Gregoraci, torna per sensibilizzare contro il tumore al seno, la neoplasia che in Italia colpisce circa 60mila donne ogni anno. Il quadro locale conferma l’urgenza del tema: "In Emilia-Romagna – spiega Fabio Falcini, direttore del Dipartimento Oncoematologico dell’Ausl Romagna –, così come nella nostra provincia, il tumore al seno è la neoplasia più frequente tra le donne, seguito dal colon-retto e dal polmone. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Tumore al seno: "Ogni anno in provincia 362 donne malate. Il 91% sopravvive"
In questa notizia si parla di: tumore - seno
Tumore al seno: cellule cattive congelate. Primo intervento in Romagna
Prevenire il tumore al seno, un Parco Rosa in piazza Duomo. “Mammografie gratuite”
Piazza Grande, esami gratuiti per prevenire il tumore al seno: appuntamento domenica 28 settembre
Ottobre, mese della prevenzione contro il tumore al seno. La prima prevenzione inizia dalle buone abitudini quotidiane come una giusta alimentazione, un sano stile di vita ed il corretto reggiseno. Dal 1 ottobre al 30 ottobre ROTTAMA il tuo vecchio reggise - facebook.com Vai su Facebook
Allattare dopo un tumore al seno è possibile, ma è anche sicuro - X Vai su X
Tumore al seno: "Ogni anno in provincia 362 donne malate. Il 91% sopravvive" - La Lilt lancia la campagna ‘Nastro Rosa’ per la prevenzione: sabato lo indosserà anche il Cesena calcio contro la Reggiana. Si legge su ilrestodelcarlino.it
Tumore seno, al via studio per riduzione dei trattamenti - Circa il 70% degli oltre 53mila casi di tumore al seno diagnosticati ogni anno in Italia rientra nella categoria dei carcinomi ormono- Secondo ansa.it