Roma questi alberi hanno oltre 130 anni e hanno superato due guerre mondiali | ecco chi li ha piantati

Le origini di Roma risalgono all’VIII e al VII secolo a.C., quando i latini vivevano in piccoli villaggi sulle sponde del fiume Tevere, nel Lazio. Nel corso dei secoli sono avvenuti molti eventi importanti che hanno fatto la storia della città eterna, oggi la Capitale dell’Italia. Oltre agli avvenimenti storici, bisogna fare riferimenti anche al suo paesaggio. Sapevate che la maggior parte degli alberi presenti sono stati piantati oltre 130 anni fa? Scopriamo qualche dettaglio. Alberi a Roma: un po’ di storia. Quando si parla di alberi a Roma si fa riferimento soprattutto ai Platani sul lungotevere risalenti al primo Novecento con la costruzione dei Muraglioni del Tevere. 🔗 Leggi su Funweek.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: roma - alberi

Lavori di viale Roma nel mirino di Europa Verde: "Sospenderli immediatamente, rispettare gli alberi"

Per viale Roma 24 mila metri quadri di asfalto nuovo, Petetta replica ai Verdi: "Obiettivo salvaguardare alberi e sicurezza stradale"

Stadio della Roma a Pietralata, il TAR respinge il ricorso: via libera al taglio degli alberi

Roma, alberi e rami crollati: in un anno 614 casi, un morto e 23 feriti - Oltre 600 alberi caduti nella Capitale in 11 mesi. Scrive iltempo.it

Alberi che crollano,a Roma rischiano il processo 23 persone - Nel fascicolo della Procura oltre 600 casi di alberi caduti, con piante segnalate come malate e da abbattere. Come scrive romatoday.it

Cerca Video su questo argomento: Roma Alberi Hanno Oltre