Ottobre nell’agone della storia | da Lepanto a San Francesco il mese che ha forgiato l’identità italiana

Ottobre, più di altri mesi, concentra anniversari e simboli che hanno inciso sul nostro immaginario civile e religioso. È un calendario di pietre miliari: memorie di battaglie e naufragi, santi e plebisciti, ritorni alla patria e svolte di regime. Dopo il “settembre nellagone della storia” – il mese del giudizio e delle scelte, come hanno ricordato di recente anche queste pagine – ottobre porta il confronto con ciò che siamo diventati. Chi guarda alla storia come a una lotta per l’eredità e la forma della nazione non può eludere questo puzzle di date. Prima di attraversare il mese giorno per giorno, una nota sul metodo: per comporre questa ricognizione abbiamo incrociato testi classici di riferimento (Treccani, documenti vaticani e leggi italiane) con la stampa di attualità e con alcune rassegne culturali. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it

ottobre nell8217agone della storia da lepanto a san francesco il mese che ha forgiato l8217identit224 italiana

© Ilprimatonazionale.it - Ottobre nell’agone della storia: da Lepanto a San Francesco, il mese che ha forgiato l’identità italiana

In questa notizia si parla di: ottobre - nell

Firenze: vietati caddy e risciò nell’area Unesco dal 15 ottobre

Gaza al buio dopo il 7 ottobre, la mappa animata che mostra la Striscia nell’oscurità da due anni – Video

Gaza, ministro dello sport Abodi nell’impasse su partita Italia-Israele di ottobre: “Si giocherà, Stato ebraico è aggredito, non è la Russia”

Cerca Video su questo argomento: Ottobre Nell8217agone Storia Lepanto