È stato come poter vedere le stelle in pieno giorno osservato per la prima volta il meccanismo che innesca il Parkinson

La lotta della ricerca scientifica per comprendere e forse curare un giorno le malattie neurodegenerative prosegue con un nuovo successo. Per la prima volta è stato osservato il meccanismo che innesca la malattia di Parkinson, permettendo un passo importante nella comprensione della malattia neurologica in più rapida crescita nel mondo e aprendo la strada a nuovi metodi per la diagnosi e in futuro e nuove terapie. Il Parkinson è una malattia cerebrale progressiva e degenerativa, di cui ne soffrono circa 300mila italiani e che si prevede colpirà 25 milioni di persone nel mondo entro il 2050. Tra i disturbi associati alla malattia sono inclusi un rallentamento dei movimenti, tremori, rigidità muscolare e disturbi del linguaggio. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

200 stato come poter vedere le stelle in pieno giorno osservato per la prima volta il meccanismo che innesca il parkinson

© Ilfattoquotidiano.it - “È stato come poter vedere le stelle in pieno giorno”, osservato per la prima volta il meccanismo che innesca il Parkinson

In questa notizia si parla di: stato - poter

Tudor e la juventinità, idee chiare dell’allenatore: «Ecco quanto conta esser stato giocatore della Juve per poter allenare questa squadra»

Amoruso non ha dubbi su Vlahovic: «Lo vedo rigido quando parte dall’inizio, come se sentisse troppa responsabilità. Ma alla Juve non è mai stato messo nelle condizioni di poter rendere al meglio!»

Salgono a 200 le vittime della “setta del digiuno”: il piano per il “suicidio di massa” ideato dal predicatore che prometteva di “poter vedere Gesù in paradiso” - Dal New York Times a Le Monde, da giorni ormai la notizia della “setta del digiuno” tiene banco su tutte le più importanti testate internazionali. Scrive ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: 200 Stato Poter Vedere