Contratti pirata 160mila lavoratori perdono fino a 12mila euro l’anno

Un esercito di 160mila lavoratori nel terziario e turismo perde ogni anno tra gli 8mila e i 12mila euro di stipendio a testa, oltre a giorni di ferie e tutele fondamentali. È la fotografia shock che emerge dal rapporto “Dumping contrattuale nei settori del terziario e del turismo” presentato oggi da Confcommercio. I numeri del dumping contrattuale. Il fenomeno è esploso: in dieci anni i lavoratori coinvolti in contratti pirata sono aumentati del 141,7%. Numeri che raccontano un mercato del lavoro sempre più frammentato, dove su 1.000 contratti collettivi depositati al Cnel, un quarto riguardano proprio turismo e terziario, e la maggior parte sono accordi al ribasso. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

contratti pirata 160mila lavoratori perdono fino a 12mila euro l8217anno

© Quifinanza.it - Contratti pirata, 160mila lavoratori perdono fino a 12mila euro l’anno

In questa notizia si parla di: contratti - pirata

Contratti pirata, lavoratori discriminati e salari bassi: in quali settori sono più diffusi a Milano

Locali: dipendenti e tutele: "Stop ai contratti pirata"

"Contratti pirata, basta inganni": l’allarme di Confcommercio Udine sul lavoro svalutato

contratti pirata 160mila lavoratoriContratti pirata, 160mila lavoratori perdono fino a 12mila euro l’anno - Il rapporto di Confcommercio denuncia l’esplosione dei contratti pirata: salari ridotti, meno ferie e tutele negate per migliaia di lavoratori nel turismo e terziario ... Da quifinanza.it

contratti pirata 160mila lavoratoriLavoro, in Italia è allarme contratti pirata: salari più bassi e meno diritti per 160 mila lavoratori - La denuncia di Confcommercio: l’effetto principale è sui salari, con almeno 8 mila euro di retribuzione annua lorda in meno. Secondo milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Contratti Pirata 160mila Lavoratori