Confartigianato | In Italia spread dell’energia per Pmi extra-costo in bolletta da 1,6 miliardi rispetto a Ue
L’Italia continua a registrare uno spread significativo sul costo dell’energia per le Pmi rispetto alla media europea. Un dato su cui Confartigianato accende i riflettori, sottolineando che l’energia “resta una delle voci di spesa piĂą pesanti per famiglie e imprese italiane”. Secondo l’associazione, i prezzi al consumo di elettricitĂ , gas e altri combustibili, tra gennaio e luglio 2025, sono superiori del 49,8% rispetto al 2021, un incremento quasi triplo rispetto all’inflazione complessiva del 17% nello stesso periodo. Nonostante un lieve calo del 2% a luglio 2025 rispetto a luglio 2024, il rincaro sul lungo periodo rimane evidente. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Confartigianato: “In Italia spread dell’energia per Pmi, extra-costo in bolletta da 1,6 miliardi rispetto a Ue”
In questa notizia si parla di: confartigianato - italia
Il 23 settembre si è tenuta la cerimonia di premiazione, per il terzo anno, del Premio Maestri d’Eccellenza presentato da LVMH in collaborazione con Confartigianato Imprese, Camera Nazionale della Moda Italiana e Maison Thélios che ha regalato valore al M - facebook.com Vai su Facebook
Confartigianato: “In Italia spread dell’energia per Pmi, extra-costo in bolletta da 1,6 miliardi rispetto a Ue” - L'Italia continua a registrare uno spread significativo sul costo dell'energia per le Pmi rispetto alla media europea. Segnala lapresse.it
Lo spread dell’energia: per le Pmi italiane un extra-costo in bolletta da 1,6 miliardi - La Confartigianato denuncia un prelievo fiscale doppio rispetto alla media continentale e decrescente all’aumentare delle dimensioni d’impresa. Da repubblica.it