Coldiretti Caserta | La Regione aiuti le Pmi danneggiate dal cloro fuoriuscito da un deposito a Mondragone
La Coldiretti Caserta fa scattare un nuovo campanello d’allarme per l’agricoltura del suo territorio di pertinenza. La nube di cloro che due giorni fa si è sprigionata nel corso di un incendio del deposito di una ditta di Mondragone è precipitata sulle coltivazioni circostanti mettendole in serio pericolo. “Abbiamo raccolto segnalazioni dei nostri associati che lavorano nei dintorni del luogo dell’incendio. Dalle immagini che abbiamo ricevuto è chiaro quello che sta accadendo alle coltivazioni del territorio. Non a caso il sindaco di Mondragone Francesco Lavanga ha emanato un’ordinanza con la quale ha decretato il divieto di consumo, raccolta e commercializzazione delle colture e dei foraggi agricoli nel raggio di 500 metri dall’epicentro dell’incendio e fino a diversa disposizione delle autoritĂ competenti” spiega il presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: coldiretti - caserta
Confcommercio Caserta e Federazione Provinciale Coldiretti, accordo per valorizzare le imprese
Coldiretti Caserta questa mattina presente al Comune di Castello del Matese per la terza Camminata in Rosa evento per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione al tumore al seno e per raccogliere fondi per attivitĂ riabilitativa. - facebook.com Vai su Facebook
Diossina a Teano, la Coldiretti Caserta chiede alla Regione un incontro per valutare i danni agli agricoltori - Le conseguenze del rogo di Teano continuano a creare danni all’agricoltura della zona circostante. Segnala sciscianonotizie.it
Dossina a Teano, la Coldiretti Caserta chiede alla Regione un incontro per valutare i danni - Le conseguenze del rogo di Teano continuano a creare danni all’agricoltura della zona circostante. Da napolivillage.com