Bar chiuso dalla questura | Pregiudicati tra i clienti Stop di quindici giorni
Lucca, 1 ottobre 2025 – Il questore Edgardo Giobbi ha disposto ieri la sospensione (in base all’art. 100 del Tulps) delle autorizzazioni somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonchĂ© dell’attivitĂ di giochi leciti a carico del pubblico esercizio “Bar Mity“ in via Chiasso Bernardesco a San Cassiano a Vico. Il provvedimento che prevede la chiusura del locale per un periodo di 15 giorni è stato notificato al titolare delle autorizzazioni nella giornata di ieri. Alla base della linea dura decisa dal questore, ci sono diversi controlli operati dalle pattuglie della questura di Lucca che hanno consentito di appurare che il locale costituisce un abituale ritrovo di persone con precedenti e pregiudizi per reati di varia natura, contro la persona, contro il patrimonio e svariate condotte in materia di stupefacenti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Bar chiuso dalla questura: “Pregiudicati tra i clienti“. Stop di quindici giorni
In questa notizia si parla di: chiuso - questura
Treviso, B&B non registra clienti e ospita anche un latitante: chiuso dalla Questura
Dopo gli arresti e le denunce, avvenuti nei giorni scorsi a conclusione delle indagini svolte dalla Squadra Mobile, il Questore Ugo Angeloni ha chiuso il bar dove avveniva l’attività di spaccio. L’operazione della Squadra Mobile della nostra Questura, aveva por - facebook.com Vai su Facebook
“Ritrovo di pregiudicati”: la questura chiude un locale per cinque giorni - La Questura chiude un locale per cinque giorni. Il provvedimento di sospensione delle autorizzazioni, in... - PiacenzaSera - X Vai su X
Bar chiuso dalla questura: “Pregiudicati tra i clienti“. Stop di quindici giorni - Nel mirino il “Mity“ di San Cassiano a Vico ritenuto un abituale ritrovo di soggetti con precedenti penali. Come scrive msn.com
Paternò, chiuso un bar alle Salinelle: “Frequentato da pregiudicati” - La Polizia di Stato ha disposto la chiusura per sette giorni di un chiosco bar nella zona Salinelle di Paternò. Riporta corrieretneo.it