Startup anti truffe | Diamo la caccia agli inganni digitali
C’è un nuovo tipo di caccia, che usa armi sofisticatissime, quella che mette nel mirino l’inganno digitale nell’incontenibile terreno potenzialmente generato dai sistemi di intelligenza artificiale. Quel terreno è la prateria di appostamento degli ingegneri e dei tecnici della startup cesenate IdentifAI. Nata nel 2024 da Marco Ramilli e Marco Castaldo si è rapidamente sviluppata tanto da avere necessitĂ di una nuova sede operativa, come dimostrano i 340 metri quadri allestiti al civico 980 di viale Europa. Inaugura domani a dimostrazione dell’intenzione, come spiega Ramilli, che ne è anche amministratore delegato, "di mantenere una forte presenza sul territorio cesenate, ricco di talenti in ambito della AI e dell’Information Technology". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Startup anti truffe: "Diamo la caccia agli inganni digitali"
In questa notizia si parla di: startup - anti
Turismo, il nuovo lusso è fatto di mani e memoria: da una startup itinerari anti-overtourism
Le startup del secondo ciclo iNEST protagoniste a Bolzano Slush’D 2025! La scorsa settimana tre dei nostri team – Algae Scope, EcoBot e NovaWalk – hanno avuto l’opportunità di presentare i propri prodotti e servizi davanti a investitori, mentor e innovatori - facebook.com Vai su Facebook
Startup anti truffe: "Diamo la caccia agli inganni digitali" - "Aiutiamo aziende e persone a capire se immagini e video sono autentici o generati da intelligenza artificiale". Segnala msn.com
Finanza, arriva la guida anti-truffe a firma Andrea Unger - Realizzata dal pluricampione del mondo di trading Andrea Unger, 'Guida di difesa contro le truffe finanziarie' ... Come scrive adnkronos.com