Progetto Arese Cardioprotetta Defibrillatore nei condomini | Salva-vita a portata di mano

L’obiettivo è ambizioso: un defibrillatore in ogni condominio. È il progetto " Arese CardioProtetta ", promosso dalla Misericordia di Arese anche in memoria di Lorenzo Veduti stroncato a soli 21 anni da un malore (probabilmente un infarto), lo scorso giugno mentre rientrava a casa ad Arese. "La morte cardiaca improvvisa è un decesso inaspettato. Ogni anno si verificano in Italia circa 60mila casi di arresti cardiaci circa il 10% del totale con decessi - spiega Walter Ripamonti, volontario e soccorritore della Misericordia e ideatore del progetto - siccome il fattore tempo è determinante, è fondamentale intervenire con la massima urgenza: il tempo medio che un’ambulanza impiega per raggiungere un paziente, pari a circa 15 minuti, è troppo esiguo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

progetto arese cardioprotetta defibrillatore nei condomini salva vita a portata di mano

© Ilgiorno.it - Progetto Arese Cardioprotetta. Defibrillatore nei condomini: "Salva-vita a portata di mano"

In questa notizia si parla di: progetto - arese

Un nuovo ingresso nello staff. SG Sport Arese, il progetto giovani coinvolge Bovi: "Diamo ai ragazzi il miglior percorso educativo e tecnico»

progetto arese cardioprotetta defibrillatoreProgetto Arese Cardioprotetta. Defibrillatore nei condomini: "Salva-vita a portata di mano" - L’iniziativa della Misericordia anche in memoria di Lorenzo, un ventunenne morto per un malore. Riporta msn.com

progetto arese cardioprotetta defibrillatore“Orvieto Città Cardioprotetta”, prevista l’installazione di defibrillatori in luoghi strategici - Il Comune di Orvieto si prepara a predisporre un nuovo progetto di "Città Cardioprotetta". Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Progetto Arese Cardioprotetta Defibrillatore