Milano-Cortina Catella dopo la liberazione | Per il Villaggio abbiamo unito le forze

“Bisogna fare e fare bene e consentitemi l’orgoglio di dire che abbiamo fatto bene “: lo ha detto l’ad di Coima, Manfredi Catella durante l’incontro di presentazione del Villaggio Olimpico ‘La legacy olimpica. Un nuovo spazio per Milano “. “Quello che forse manca in questo momento storico è unire le forze – ha aggiunto -. Le cosa più bella qui è che le forze, le imprese, si sono unite” e il Villaggio dopo i Giochi, con la conversione in studentato “metterà insieme studenti di tutte le facoltà e università”. Catella ha sottolineato che “ il tema dell’unire è la soluzione ” e, ha detto “se abbiamo ottenuto un risultato, al di là che piaccia o non piaccia il villaggio, è per questo ‘unire’, non solo tecnico ma culturale”. 🔗 Leggi su Lapresse.it

milano cortina catella dopo la liberazione per il villaggio abbiamo unito le forze

© Lapresse.it - Milano-Cortina, Catella dopo la liberazione: “Per il Villaggio abbiamo unito le forze”

In questa notizia si parla di: milano - cortina

Milano-Cortina 2026, primo test per i trampolini di salto con gli sci di Predazzo

Milano-Cortina 2026, le Olimpiadi dell’occupazione: previsti 500 posti di lavoro

Le mani dei clan sulle Olimpiadi Milano-Cortina del 2026: interdittive antimafia per due aziende

milano cortina catella dopoCortina senza cumenda, ma con l'architettura. 70 anni dopo il sogno di Mattei e Gellner - A Borca di Cadore nel villaggio Eni voluto negli anni Cinquanta da Enrico Mattei e Edoardo Gellner. Come scrive ilfoglio.it

Urbanistica a Milano, il Riesame affonda l’indagine della Procura: “Catella? Nessuna prova di un patto corruttivo” - L’inchiesta sull’Urbanistica di Milano, l’indagine condotta dalla Procura sulle nuove costruzioni che hanno segnato la sviluppo immobiliare del capoluogo lombardo, continua a ricevere colpi durissimi. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Milano Cortina Catella Dopo