Il dibattito pubblico è morto cancellato da intellettuali influencer in cerca di cuoricini

Cito a memoria e non ricordo la fonte, ma l’ho letto pochi giorni fa e continuo a pensarci: epoche serie richiedono gente seria. Cui aggiungerei: e noi non ne abbiamo di disponibile. Poi certo, ci si può chiedere se siano i tempi che fanno le persone o le persone che fanno i tempi, ma resta la domanda: come usciamo da questo casino? Non importa neanche sappiate quale dei molti casini correnti ho in mente: qualunque sia quello che vi affligge, non mi pare si vedano vie d’uscita. Una delle due conversazioni piĂą interessanti che ho ascoltato in questi giorni è quella tra Ta-Nehisi Coates – probabilmente piĂą importante intellettuale nero americano di questo secolo, in Italia lo pubblica Einaudi – e Ezra Klein, che in questo momento è il piĂą famoso giornalista del New York Times giacchĂ© i lettori non vogliono leggere e lui fa un comodo podcast. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

il dibattito pubblico 232 morto cancellato da intellettuali influencer in cerca di cuoricini

© Linkiesta.it - Il dibattito pubblico è morto, cancellato da intellettuali influencer in cerca di cuoricini

In questa notizia si parla di: dibattito - pubblico

Il dibattito pubblico è ormai al livello "tema d'attualità" del liceo

America’s cup, giovedì dibattito pubblico: “Grande evento serve a tradire impegni su Bagnoli”

Catania "Capitale della Cultura 2028", ampia adesione al dibattito pubblico per la candidatura

Cerca Video su questo argomento: Dibattito Pubblico 232 Morto