I social network fanno crescere il Made in Italy
Razzante* I social media sono il motore più potente della valorizzazione del Made in Italy nel mondo, soprattutto nei settori del lusso, del cibo e della moda. È quanto emerge da una ricerca di Pulse Advertising e dell’istituto di ricerca Eumetra. dedicata a comprendere la percezione del Made in Italy sui social media in Gran Bretagna, Germania, Francia, Cina e Usa. Addirittura in Cina il 58% degli intervistati dichiara di conoscere il Made in Italy attraverso gli influencer che segue e che risultano più forti dei profili ufficiali delle aziende (54%). Per gli altri paesi le percentuali di chi segue il Made in Italy sui profili degli influencer si aggirano tra il 40 e il 30%, confermando però la forza ancora indiscussa del profilo proprietario del brand, seguito da oltre il 50%. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - I social network fanno crescere il Made in Italy
In questa notizia si parla di: social - network
The Social Network 2, Jeremy Strong diventa "mister Facebook" al cinema
Film in arrivo che supereranno il sequel di social network
Cos'è lo skibidi boppy, l'assurdo trend diventato virale sui social network
The Social Network, svelato il titolo del sequel: avrà un cast fenomenale - X Vai su X
L'Italia dei social è quella vera? Dopo l'ennesima estate di creator che celebrano la vita all'italiana, a Radiotube - Social Network analizziamo il "mito Italia" tra stereotipi e realtà . Ne parliamo con un parterre di ospiti d'eccezione: Eddy Anselmi, esperto di S - facebook.com Vai su Facebook
I social network fanno crescere il Made in Italy - Razzante* I social media sono il motore più potente della valorizzazione del Made in Italy nel mondo, soprattutto ... Secondo msn.com