I danni delle alluvioni Perizie e spese tecniche Più fondi per le famiglie
Oltre 90mila euro di contributi straordinari. Sono quelli stanziati dal Circondario per sostenere le famiglie dei comuni del territorio colpite dalle alluvioni di maggio 2023 e dalle frane e allagamenti di settembre-ottobre 2024. La Giunta dell’ente di via Boccaccio ha stabilito i criteri per l’assegnazione dei fondi, destinati a integrare quanto già erogato dai provvedimenti nazionali di protezione civile e dalle ordinanze del commissario straordinario di governo. Il prossimo passo è l’apertura di un avviso pubblico per la raccolta delle domande. Secondo quanto ricostruito dal Circondario nella delibera che approva i criteri per la concessione del contributo, "dall’analisi svolta dal servizio ricostruzione alluvione sulle pratiche già presentate dai nuclei famigliari su piattaforma Sfinge, e che hanno ottenuto il decreto di concessione, emerge un considerevole numero di pratiche che hanno ottenuto un contributo per le spese tecniche e di perizia inferiore rispetto a quanto presentato in sede di domanda". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - I danni delle alluvioni. Perizie e spese tecniche. Più fondi per le famiglie
In questa notizia si parla di: danni - alluvioni
Usa, alluvioni in Vermont: gravi danni per la terza estate consecutiva
Rischio alluvioni, 90 miliardi di danni e 4mila morti dal 1920 ad oggi
Toscana, dal Consiglio dei ministri altri 131 milioni per i danni delle alluvioni del 2023
Le prime barriere per contenere i danni delle alluvioni, Enrico Bertone, titolare della Bertone Serramenti di Cairo, le ha costruire per proteggere il suo capannone di Cengio - facebook.com Vai su Facebook
I danni delle alluvioni. Perizie e spese tecniche. Più fondi per le famiglie - Andranno a chi è stato colpito nel maggio 2023 e a settembre/ottobre del 2024. Secondo msn.com