Giornata internazionale della nonviolenza perché si celebra il 2 ottobre
La Giornata internazionale della nonviolenza si celebra ogni anno il 2 ottobre, data di nascita di Mahatma Gandhi, padre dell’indipendenza indiana e simbolo universale della lotta pacifica contro l’oppressione. È stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere una cultura fondata sul dialogo, la tolleranza e la comprensione reciproca. L’obiettivo della ricorrenza è ricordare che la nonviolenza non è un atteggiamento passivo, ma una scelta attiva e concreta per risolvere i conflitti senza ricorrere alla forza. Giornata della nonviolenza: le radici storiche e filosofiche . 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Giornata internazionale della nonviolenza, perché si celebra il 2 ottobre
In questa notizia si parla di: giornata - internazionale
Giornata internazionale Mar Mediterraneo, dialogo tra i popoli e sostenibilitÃ
Giornata Internazionale della Birra, venerdì 1? agosto eventi e degustazioni
Giornata Internazionale della Birra: le 10 tipologie più bevute in Italia
#29settembre / Oggi si celebra la Giornata internazionale di consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari. A noi piace ricordare Tiziano Terzani che inserì questa preoccupazione nella sua riflessione più ampia sulle responsabilità che abbiamo com - facebook.com Vai su Facebook