Fisco | solo un contribuente ogni 1.386 paga le tasse
ABBONATI A DAYITALIANEWS Un Paese dove pochi pagano per molti. Il rapporto tra italiani e fisco continua a mostrarsi fragile e sbilanciato. Secondo l’ultimo Osservatorio sull’Irpef del Centro studi e ricerche Itinerari previdenziali, con il sostegno di Cida, emerge che solo una persona ogni 1.386 contribuisce realmente con il pagamento delle imposte. Inoltre, oltre il 70% dei cittadini dichiara redditi inferiori a 29mila euro, versando appena il 23% dell’Irpef complessiva. Il peso dell’Irpef concentrato su pochi. Su 42,6 milioni di dichiaranti, 11,6 milioni di contribuenti sostengono da soli il 76,87% dell’intera Irpef, mentre i restanti 31 milioni si fermano al 23,13%. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Fisco: solo un contribuente ogni 1.386 paga le tasse
In questa notizia si parla di: fisco - contribuente
Fisco. Ricchiuti (FdI): obbligo generalizzato di contraddittorio preventivo tra Agenzia delle Entrate e contribuente è svolta di civiltà giuridica https://lavocedelpatriota.it/fisco-ricchiuti-fdi-obbligo-generalizzato-di-contraddittorio-preventivo-tra-agenzia-delle-entrate - X Vai su X
La Cassazione stabilisce che l’assenza del nome su citofono o cassetta postale rende il contribuente “irreperibile” agli occhi del Fisco, legittimando notifiche senza consegna diretta e aprendo la strada a ipoteche e pignoramenti Può sembrare un dettaglio insi - facebook.com Vai su Facebook
Fisco, Cida: il 77% dell’Irpef pagato da solo 11,6 milioni di contribuenti - Non siamo un Paese “strozzato” dalle tasse, ma un Paese in cui il peso del fisco è concentrato su una minoranza di contribuenti. Riporta ildiariodellavoro.it
Fisco, Cida-Itinerari previdenziali: il peso è concentrato su minoranza di contribuenti - Presentata la dodicesima indagine dell’Osservatorio sulle entrate fiscali e sul finanziamento del welfare ... Scrive msn.com