Chad Powers | recensione della serie con Glen Powell

Disney+ ha abituato il suo pubblico a un’offerta sempre più varia, ma con Chad Powers sembra aver imboccato una strada inattesa. La nuova miniserie disponibile dal 30 settembre si presenta come un collage di riferimenti: un po’ Ted Lasso, un po’ Mrs Doubtfire (esplicitamente citato), un po’ viral video da social media. A leggerne la premessa, il rischio di trovarsi davanti a un pastiche senz’anima era altissimo. Eppure, il risultato finale è molto più convincente di quanto ci si potesse aspettare: una commedia sportiva capace di unire comicità sfrontata, riflessioni identitarie e una sorprendente profondità emotiva. 🔗 Leggi su Cinefilos.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: chad - powers

Disney+: ecco il teaser con le anteprime della line-up 2025, da Wonder Man a Chad Powers a Only Murders in the Building 5

Chad Powers, su Disney+ la serie con Glen Powell protagonista: la trama e quando esce

Chad Powers: la serie con Glen Powell dal 30 settembre su Disney+

chad powers recensione serieChad Powers, la serie sportiva non è la nuova Ted Lasso ma un'ottima vetrina per la star Glen Powell - crea, produce e interpreta la storia di un campione di football in cerca di una seconda possibilità per dimostrare a tutti la sua versatilità. Riporta wired.it

chad powers recensione serieChad Powers, la recensione - La recensione di Chad Powers: tra farsa e redenzione, una serie che maschera la sua identità dietro il volto (e il latex) di Glen Powell. Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Chad Powers Recensione Serie