Blocco del traffico in Emilia-Romagna divieti da ottobre | chi non può circolare e dove

Bologna, 30 settembre 2025 - Da domani, 1 ottobre, tornano in vigore in Emilia-Romagna i divieti  per la qualità dell'aria: riguardano le auto, il riscaldamento e le combustioni all’aperto. Le misure dureranno fino al 31 marzo 2026. Smog, i divieti per le auto. Nei Comuni di pianura, dal lunedì al venerdì (8.30-18.30), stop ai veicoli diesel fino a euro 4, benzina fino a euro 2, metano-benzina e Gpl-benzina fino a euro 2, ciclomotori e motocicli fino a euro 2. Nei Comuni con più di 30.000 abitanti, nell'agglomerato di Bologna e nei Comuni volontari, ricorda la Regione Emilia-Romagna, le limitazioni si estendono in caso di attivazione delle misure emergenziali e anche alle domeniche ecologiche, con il blocco dei diesel fino a euro 5. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

blocco del traffico in emilia romagna divieti da ottobre chi non pu242 circolare e dove

© Ilrestodelcarlino.it - Blocco del traffico in Emilia-Romagna, divieti da ottobre: chi non può circolare (e dove)

In questa notizia si parla di: blocco - traffico

Assalto ai traghetti, rischio blocco traffico nel weekend

Red Bull Cerro Abajo: strade chiuse e modifiche viabilità con blocco traffico

Blocco chiamate spoofing: 43 milioni fermati, crollo del traffico fraudolento dopo misure Agcom

blocco traffico emilia romagnaBlocco del traffico in Emilia-Romagna, i divieti partono in ottobre: chi non può circolare (e dove) - Le misure per la qualità dell’aria in vigore fino al 31 marzo 2026 riguardano anche il riscaldamento e le combustioni all’aperto. Da ilrestodelcarlino.it

blocco traffico emilia romagnaAl via le misure anti smog: occhio ai veicoli a doppia alimentazione (Gpl o Metano) e ai caminetti. Riscaldamento a 19 gradi in casa - Romagna le limitazioni previste per la lotta allo smog e il miglioramento della qualità dell'aria nella stagione ... Secondo ravennaedintorni.it

Cerca Video su questo argomento: Blocco Traffico Emilia Romagna