Viaggio alla scoperta della Romania
La Transilvania si svela come un territorio dove la storia si intreccia con il mito, creando un’atmosfera unica al mondo. Il Castello di Bran, erroneamente associato al Conte Dracula di Bram Stoker, sorge maestoso su una collina rocciosa, dominando la vallata con le sue torri gotiche. Questo maniero del XIV secolo, residenza della Regina Maria di Romania, custodisce mobili d’epoca, armature medievali e passaggi segreti che alimentano l’immaginazione dei visitatori. Non lontano, il Castello di Pele? rappresenta il gioiello architettonico della Romania moderna. Questa residenza reale neo-rinascimentale, completata nel 1883, sfoggia 170 stanze riccamente decorate con arazzi tedeschi, mobili austriaci e armi orientali. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - Viaggio alla scoperta della Romania
In questa notizia si parla di: viaggio - scoperta
In Vespa alla scoperta di Capo Nord “Il mio viaggio in moto di 4.500 km”
Un viaggio nel Mediterraneo tra eleganza, benessere e scoperta: due itinerari MSC da non perdere
Bvlgari, viaggio alla scoperta delle preziose icone della maison
WINE NOTES Un nuovo viaggio nella nostra cantina alla scoperta di etichette che sanno sorprendere. Oggi il nostro Restaurant Manager & Sommelier @davide.gelormini ci presenta un bianco dal carattere irresistibile: Trebbiano “Birbanteo” sur lie (Meva - facebook.com Vai su Facebook
Nel centenario della sua nascita, un viaggio alla scoperta della vita e delle opere di Andrea Camilleri, il maestro che ha conquistato milioni di lettori. Sabato #6settembre in prima serata su #Rai1: #Camilleri100. #AndreCamilleri - X Vai su X
In Romania c’è un museo che ci fa vivere un viaggio nella tradizione e intorno al mondo - C’è un luogo di stupore e magia in Romania, che si trova in Bucovina, regione celebre anche perché custodisce alcuni monasteri dipinti di impareggiabile bellezza e importanza. Segnala siviaggia.it
Perché è il momento di organizzare un viaggio a Ia?i in Romania - In un periodo storico in cui le destinazioni più famose appaiono affollate e quasi invivibili, è il momento di guardarsi intorno: aprite una mappa e scoprite mete altrettanto belle, ma meno conosciute ... siviaggia.it scrive