Spid a pagamento con Poste pronto il canone | qual è l’alternativa gratis
L’era dello Spid sembra essere ormai al tramonto. Poste italiane, primo gestore in Italia delle identitĂ digitali con oltre il 70% di credenziali, starebbe valutando la possibilitĂ di far pagare il sistema con un canone annuo, sulla scorta di quanto hanno giĂ fatto gli altri maggiori operatori, come Aruba, InfoCert e Register. Per il principale strumento per l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione, secondo le prime indiscrezioni, potrebbe essere chiesto un abbonamento tra i 5 e i 10 euro: un costo relativamente contenuto, ma che porterebbe il Sistema pubblico di identitĂ digitale a cedere il passo alla Carta d’identitĂ elettronica. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Spid a pagamento con Poste, pronto il canone: qual è l’alternativa gratis
In questa notizia si parla di: spid - pagamento
Lo SPID di InfoCert diventa a pagamento dal 28 luglio 2025
Spid, InfoCert a pagamento: cosa accadrĂ ora
Spid a pagamento da oggi, 28 luglio 2025: per quali servizi scattano i costi
Anche Poste Italiane verso lo SPID a pagamento: 5 euro all’anno. A rischio 28 milioni di utenti - X Vai su X
Poste Italiane valuta un canone annuo per lo SPID, mentre il Governo punta sulla Carta d'IdentitĂ Elettronica come nuovo standard digitale. https://tech.everyeye.it/notizie/spid-poste-italiane-pagamento-dovrebbe-costare-830744.html?utm_medium=Social& - facebook.com Vai su Facebook
Spid a pagamento con Poste, pronto il canone: qual è l’alternativa gratis - Poste italiane sta valutando l’introduzione di un canone per l’utilizzo dello Spid, sulla scia dei servizi a pagamento degli altri operatori ... Scrive quifinanza.it
SPID di Poste Italiane verso il modello a pagamento: cosa cambierà - Secondo indiscrezioni delle ultime ore, anche Poste Italiane starebbe valutando di introdurre un canone annuale per il proprio SPID, il Sistema Pubblico di Iden ... Secondo tecnoandroid.it