Sotto i mari si combatte la guerra per i cavi che può bloccare il mondo
Comunicazioni, pagamenti, comandi militari: il 95% del traffico digitale globale passa sui fondali marini. Una infrastruttura delicata, difesa da (scarsi) investimenti privati.. L’esperto Elio Calcagno: «La miglior protezione è la ridondanza: va aumentato il numero di collegamenti per evitare che da un solo snodo dipendano troppi scambi di dati. La Cina sta investendo ingenti risorse per mappare la rete».. Lo speciale contiene due articoli.. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Sotto i mari si combatte la guerra per i cavi che può bloccare il mondo
In questa notizia si parla di: sotto - mari
Ventimila bombe sotto i mari: la nuova guerra invisibile
L’oro più prezioso è sotto i nostri mari
Chivu: "Sofferto? Tolto il palo non abbiamo preso un tiro in porta, noi abbiamo creato mille occasioni. Ma esiste anche un avversario. Possiamo migliorare nel cinismo sotto porta, non credo esista squadra in Serie A che crea quanto noi. Anche oggi due pali m - X Vai su X
Reading “Il bar sotto il mare” – Omaggio a Stefano Benni. Introduce Claudio Cumani #LibrixiaFieradelLibrodiBrescia #Librixia2025 #Lapaginacheverra - facebook.com Vai su Facebook
Cavi sottomarini bersaglio della guerra ibrida: sono la spina dorsale delle connessioni globali - Le infrastrutture adagiate sui fondali garantiscono anche gli approvvigionamenti di energia. Segnala quotidiano.net
Ventimila bombe sotto i mari: la nuova guerra invisibile - Così evolvono i sommergibili, oggi protagonisti delle strategie globali: è con essi che le grandi potenze puntano a una superiorità ... Da panorama.it