Smart working banche e assicurazioni frenano | oltre 2.000 rientrano in ufficio
Stop allo smart working, oppure riduzione del lavoro agile a un giorno alla settimana o poco più. Un rientro in ufficio, nel settore bancario e assicurativo, che riguarda circa 2.000 persone, basate per lo più a Milano, con una serie di vertenze sindacal i aperte nelle ultime settimane. L’intervento. “Questo fenomeno riguarda principalmente le sedi italiane di grandi gruppi stranieri – spiega Alberto Buoso, dirigente responsabile per la contrattazione della First Cisl Milano Metropoli – con decisioni prese all’estero che vengono calate sul nostro Paese. Un progressivo smantellamento di una forma di lavoro, che si è largamente diffusa durante la pandemia, nonostante i risultati positivi dal punto di vista della produttività, della riduzione delle assenze per malattia e dei costi per le aziende, senza trascurare i benefici per l’ambiente”. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Smart working, banche e assicurazioni frenano: oltre 2.000 rientrano in ufficio
In questa notizia si parla di: smart - working
Conviene lavorare in smart working o in ufficio?
Nuove tutele per i malati oncologici: congedo fino a 24 mesi e priorità allo smart working
Smart working in vacanza: come rendere produttiva la tua workation
IN AUMENTO I RIFIUTI RADIOATTIVI, L'IMPATTO DELLO SMART WORKING - La settimana di Money.it - X Vai su X
Job hopping e smart working spingono le cessazioni volontarie da un lavoro per cercarne un altro più in linea con le proprie aspettative - facebook.com Vai su Facebook
Smart working, banche e assicurazioni frenano: oltre 2.000 rientrano in ufficio - e di Société Générale Securities Services (Sgss), nella galassia della quarta banca francese, Société Générale. Segnala ilgiorno.it
Smart working, la banca licenzia centinaia di dipendenti: «Computer inutilizzati per diverse ore». Sindacati furiosi - Accade in Brasile dove la banca Itaú ha licenziato circa mille lavoratori a San Paolo, motivando la ... Scrive leggo.it