Scoperto e sequestrato congegno illecito per attirare selvaggina
Tempo di lettura: < 1 minuto I Carabinieri del Nucleo Forestale, in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, nell’ambito di mirati controlli finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in materia venatoria e di antibracconaggio, hanno posto sotto sequestro un dispositivo elettronico illecito, utilizzato per la caccia. Nel corso del sopralluogo i militari hanno rinvenuto un congegno elettroacustico utilizzato come richiamo per le quaglie. I militari operanti hanno deferito in stato di libertà tre persone per esercizio della caccia con mezzi vietati e hanno proceduto al sequestro del dispositivo rinvenuto. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Scoperto e sequestrato congegno illecito per attirare selvaggina
In questa notizia si parla di: scoperto - sequestrato
Qualiano, scoperto e sequestrato garage adibito a discarica di pneumatici
Falso dentista scoperto ad Ancona: sequestrato studio abusivo
Firenze: Ncc abusivo scoperto e sanzionato. Mezzo sequestrato e patente ritirata
A Catanzaro la Guardia di Finanza ha scoperto vaste piantagioni di canapa illegale coltivate nei comuni di Tiriolo e Settingiano. I militari hanno sequestrato oltre 1.300 piante pronte per la raccolta. La marijuana ricavata avrebbe generato profitti illeciti per più - facebook.com Vai su Facebook
A Catanzaro la Guardia di Finanza ha scoperto vaste piantagioni di canapa illegale coltivate nei comuni di Tiriolo e Settingiano. I militari hanno sequestrato oltre 1.300 piante pronte per la raccolta. La marijuana ricavata avrebbe generato profitti illeciti per più - X Vai su X
Bisaccia, sequestrato congegno elettronico per catturare uccelli - Un congegno acustico elettronico per attirare e catturare quaglie è stato scoperto in Alta Irpinia. Da msn.com
Scoperto in un bunker la più grande fabbrica clandestina di sigarette d'Italia - Dai sotterranei di un capannone dismesso immetteva sul mercato circa 7,2 milioni di sigarette di contrabbando al giorno riconducibili a noti marchi con proventi illeciti pari a 900 milioni di euro all ... Lo riporta today.it