Mancato rinnovo del contratto | stop per 30 autisti interinali ANM
Tempo di lettura: 2 minuti L âANM ed il Comune di Napoli non rinnovano il contratto di lavoro, in scadenza domani 30 settembre, ad oltre 30 autisti âinterinaliâ. Parliamo di operatori dâesercizio in servizio per lâANM dallâestate scorsa, assunti per essere impiegati soprattutto, ma non solo, sulle navette sostitutive che hanno sopperito alla chiusura della tratta metropolitana linea 1 da Chiaiano a Piscinola. Un lavoro eccezionale che ha limitato tantissimo i disservizi dovuti alla decisione discutibile dellâANM e della proprietĂ di effettuare i lavori sui binari di giorno e non di notte. Ebbene, ad un giorno dalla scadenza del contratto, senza alcuna comunicazione preventiva alle Organizzazioni Sindacali, a questi lavoratori viene fatto sapere che dal 1° ottobre non saranno piĂš in servizio per lâANM. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
Š Anteprima24.it - Mancato rinnovo del contratto: stop per 30 autisti interinali ANM
In questa notizia si parla di: mancato - rinnovo
L'emergenza abitativa nel centro di Padova colpisce soprattutto gli anziani. Da un'indagine del Comune emerge un numero sempre crescente di sfratti non legati a morositĂ ma al mancato rinnovo del contratto per destinare gli appartamenti a uso turistico. - X Vai su X
Oggi a Como, sciopero dei lavoratori della vigilanza privata e dei servizi fiduciari. Lo sciopero è unitario e nasce dal mancato rinnovo del contratto integrativo provinciale. A partire da via Scalabrini, un corteo unitario sta attraversando le strade di Como. #cgil # - facebook.com Vai su Facebook
Rinnovo del Ccnl delle farmacie private. Federfarma rilancia il dialogo, ma lo scontro con i sindacati resta aperto - Il rinnovo del Ccnl delle farmacie private è fermo per il mancato accordo tra Federfarma e sindacati. Come scrive quotidianosanita.it
Sanità privata in sciopero a dicembre. Che vergogna il mancato rinnovo del contratto, siamo invisibili - sono ormai 19 gli anni di attesa per un nuovo contratto e ancora una volta ci troviamo al Ministero del Lavoro, con Aiop e Aris, nel tentativo di trovare inutilmente una soluzione. Segnala quotidianosanita.it