L' ultimo fashion show firmato dallo stilista Un tributo all' insegna della commozione e dell' eleganza che suggella la settimana della moda
U na chiusa da ricordare. La Milano Fashion Week Primavera-Estate 2026 è finita sotto il cielo di Brera, nel cortile della Pinacoteca punteggiato da lanterne luminose, con l’ultima collezione interamente disegnata dal suo Re indiscusso: Giorgio Armani. Non un défilé qualunque, ma l’atto finale che coincide con le celebrazioni per i cinquant’anni della maison. Emporio Armani, lacrime e applausi per la prima sfilata senza Re Giorgio X Leggi anche › Il nuovo Bottega Veneta. E le altre sfilate del giorno 5 alla Milano Fashion Week Dopo la sfilata Emporio Armani di qualche giorno fa, arriva un altro tributo solenne: un evento epico carico di emozione che ha trasformato la fine della settimana della moda in un rito collettivo da ricordare per sempre. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - L'ultimo fashion show firmato dallo stilista. Un tributo all'insegna della commozione e dell'eleganza che suggella la settimana della modaÂ
In questa notizia si parla di: ultimo - fashion
Kasia Smutniak è arrivata alla Milano Fashion Week per rendere omaggio allo stilista recentemente scomparso e assistere al suo ultimo show - X Vai su X
Era tra i debutti più attesi di questa Fashion Week. E fino all’ultimo non si è capito se sarebbe stato un evento con la proiezione di un film, una sfilata oppure le due cose insieme. Ma Dario Vitale ha accolto i suoi ospiti nella Pinacoteca Ambrosiana trasformata i - facebook.com Vai su Facebook
Frida è moda, Frida è potere: il capolavoro di Anton Giulio Grande - L’appuntamento firmato Anton Giulio Grande si inserisce all’interno della Lineapelle Designers Edition - Scrive ilmetropolitano.it
Istituto Marangoni ha celebrato il 90° anniversario con uno spettacolare fashion show a Milano. Ma anche con una mostra insieme a Vogue Italia - La Galleria Meravigli di Palazzo Turati si trasforma in una passerella sospesa tra memoria e visione, per celebrare un traguardo storico: i novant’anni di Istituto Marangoni. Secondo vogue.it