L' economia responsabile al centro dell' Agrifestival di NaturaSì
Venezia, 29 set. (askanews) - A Cortellazzo, nel Comune di Jesolo, NaturaSì ha festeggiato i suoi quarant'anni di attivitĂ dedicata alla crescita del bio, a un'agricoltura che conservi la salute del suolo e della biodiversitĂ . A spiegare l'importanza dell'evento è stato il Presidente di NaturaSì, Fabio Brescacin: "Oggi siamo qua a festeggiare i quarant'anni, non solo del passato, ma i quarant'anni futuri. Oggi parleremo della Steward Ownership, di questa forma di proprietĂ responsabile con la quale noi abbiamo creato una fondazione che ha la missione di portare avanti l'azienda. Tante aziende muoiono o vanno in difficoltĂ nel passaggio generazionale: noi abbiamo creato una struttura che è ormai conosciuta a livello internazionale, in cui la proprietĂ dell'azienda è in mano a una fondazione. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L'economia responsabile al centro dell'Agrifestival di NaturaSì
In questa notizia si parla di: economia - responsabile
Produzione sostenibile, futuro responsabile. #HellermannTyton abbraccia l’economia circolare #ReSource, una selezione di prodotti realizzati con materiali riciclati o con materie prime vergini a basso impatto ambientale. Un passo concreto verso processi pro - X Vai su X
Oggi, essere leader significa saper generare valore in modo responsabile. Non basta far crescere un’organizzazione: serve attenzione all’impatto che produce su ciò che la circonda. Il corso in Economia e Diritto per la Sostenibilità delle Organizzazioni ti - facebook.com Vai su Facebook
L'economia responsabile al centro dell'Agrifestival di NaturaSì - Oggi parleremo della Steward Ownership, di questa forma di proprietà responsabile con la quale noi abbiamo creato ... Segnala libero.it