Juventus in Italia non esistono squadre perfette ma il centrocampo non può essere un alibi | Primo tempo – VIDEO
Juventus, in Italia non ci sono squadre perfette ma il centrocampo non può essere un alibi L’analisi nella puntata di Primo tempo – VIDEO. Dopo un avvio di stagione a mille all’ora, la Juventus tira il fiato. I due pareggi consecutivi in campionato contro Verona e Atalanta hanno frenato la corsa dei bianconeri, facendo emergere i primi interrogativi. Un momento di flessione fisiologico, ma che rappresenta il primo, vero banco di prova per una squadra che vuole tornare a vincere. Dall’euforia ai primi dubbi. L’entusiasmo per la vittoria esaltante nel Derby d’Italia e per la spettacolare rimonta in Champions contro il Dortmund ha lasciato spazio a una maggiore riflessione. 🔗 Leggi su Juventusnews24.com
© Juventusnews24.com - Juventus, in Italia non esistono squadre perfette ma il centrocampo non può essere un alibi | Primo tempo – VIDEO
In questa notizia si parla di: juventus - italia
Juventus Women, Girelli infinita anche con l’Italia: arriva l’elogio di Gravina
Al futuro di Camarda si guarda con grande interesse non solo in Italia ma anche all’estero. Juventus, Inter e Manchester City hanno già mostrato curiosità nei suoi confronti, e la stampa spagnola lo ha paragonato, per potenzialità , a Lamine Yamal Franco Van - X Vai su X
- Il Cesena batte il Brescia e si regala la Juventus al secondo turno di Coppa Italia - L'articolo completo su www.calciofemminileitaliano.it #calciofemminileitaliano #calciofemminile - facebook.com Vai su Facebook
Jacobelli difende la Juventus: «Non esistono squadre perfette. Tudor? C’è già una grande differenza rispetto a Thiago Motta» - Jacobelli difende la Juventus: il calo è fisiologico dopo 3 partite in 7 giorni, il vero nodo da sciogliere resta il centrocampista olandese Nessun processo, nessun dramma. Si legge su juventusnews24.com
Mughini: «La Juventus dovrebbe cambiare nome. Era la squadra degli Agnelli e degli italiani. Oggi non è né l’una né l’altra» - Se in tv avessi parlato di Brasillach non avrei avuto quel successo» ... ilnapolista.it scrive