Il padre dell' anno recensione | un dramedy ben pensato con un ottimo Michael Keaton
Hallie Meyers-Shyer torna ad occuparsi delle crisi dell'etĂ in un film equilibrato con un protagonista perfettamente calato nella parte. C'è evidentemente un interesse particolare da parte della regista statunitense Hallie Meyers-Shyer riguardo lo svisceramento delle tematiche legate all'etĂ . Se infatti nella sua prima opera, 40 sono i nuovi 20, nel quale adottava il punto di vista femminile quando ha a che fare con il bisogno di una reinvenzione, questa vola, con Il padre dell'anno, prova una sortita dall'altra parte della barricata. Michael Keaton è il centro di gravitĂ permanente di una pellicola in cui sembra togliersi finalmente i panni (o i costumi) altrui per lasciarsi andare ad un ruolo che sprizza autenticitĂ . 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Il padre dell'anno, recensione: un dramedy ben pensato con un ottimo Michael Keaton
In questa notizia si parla di: padre - anno
“Il padre dell’anno”: Michael Keaton nella commedia dell’autenticitĂ
Ora in sala. La nostra recensione di Il padre dell’anno, dramedy famigliare e opera seconda di Hallie Meyers-Shyer con Michael Keaton, Mila Kunis e Andie MacDowell: un film sui legami di paternità un po’ troppo formulaico e a tratti spento, nonostante un otti - facebook.com Vai su Facebook
Il padre dell'anno, recensione: un dramedy ben pensato con un ottimo Michael Keaton - Shyer torna ad occuparsi delle crisi dell'età in un film molto equilibrata con un protagonista perfettamente calato nella parte. Lo riporta movieplayer.it
Il padre dell’anno, di Hallie Meyers-Shyer - La recensione della dramedy Il padre dell'anno, il secondo lungometraggio da regista di Hallie Meyers- Come scrive sentieriselvaggi.it