Il futuro del legno parte dal Sud | a Portici si presenta la rete interuniversitaria LabNetMed-Legno
VerrĂ presentata domani al Dipartimento di Agraria della Federico II, nella Reggia di Portici, la Rete Interuniversitaria LabNetMed-Legno, coordinata dalla Beatrice Faggiano, istituita tra dieci atenei e quindici Dipartimenti, di cui l’UniversitĂ federiciana è capofila, con lo scopo di sviluppare la filiera del Legno nell’Italia Meridionale. L’appuntamento è domani, martedì 30 settembre alle 11 a Portici, nella Sala Cinese del Dipartimento, in via UniversitĂ 100. Ai saluti istituzionali seguirĂ la presentazione della rete LabNetMed-Legno, con l’intervento della coordinatrice e dei responsabili scientifici dei dipartimenti della Rete, che illustreranno le principali linee di azione sui tre macrotemi prioritari: gestione sostenibile delle risorse forestali, ingegneria delle strutture, dei componenti edilizi e dei materiali e architetture sostenibili, tecnologia e design. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: futuro - legno
Addio legno e truciolato, i mobili del futuro saranno fatti con jeans e suole di scarpe usate
SostenibilitĂ , Assolegno promuove il legno per costruire il futuro
Il futuro è in legno: 28 progetti globali selezionati per il Built by Nature Prize 2025
IL FUTURO DEL LEGNO IN EDILIZIA ? VERSO EDIFICI A EMISSIONI ZERO Siamo lieti di presentarti il prossimo evento dell’Ordine degli Ingegneri di Pescara, di @arca_cert e @filiera_legno, che rappresenta un’occasione unica per scoprire come la sinerg - facebook.com Vai su Facebook
“La nuova sede di Legno Servizi a Tolmezzo è vicina alle imprese. Il futuro dell’economia del legno in #Fvg è importante e sostenibile”. Così Stefano Zannier oggi a #Tolmezzo https://tinyurl.com/mr3mavrs - X Vai su X
Futuro a Sud, una giornata di sole per ripartire - Ora non è che stiamo a stappare spumante perché Bari ha il miglior clima d’Italia: come diceva Totò, siamo gente di mondo. lagazzettadelmezzogiorno.it scrive
Sud, il futuro è qui: il cambio di paradigma programma per una nuova stagione - Le grandi trasformazioni avvengono quando la consapevolezza di sostituire il piagnisteo con il fare operoso diventa fiducia contagiosa. Come scrive ilmattino.it