Dall’accordo sui minerali all’accordo sulle armi Nuovo epicentro delle relazioni Kyiv-Washington
La nuova prioritĂ nelle discussioni diplomatiche tra Stati Uniti ed Ucraina sembra adesso essere un “mega-accordo” per la fornitura di sistemi d’arma made-in-Usa al Paese dell’Europa Orientale. A renderlo noto lo scorso fine settimana è stato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, parlando in una conferenza stampa. Secondo il leader ucraino i punti principali dell’accordo in questione, dal valore di circa 90 miliardi di dollari, “sarebbero giĂ stati discussi” con il Presidente statunitense Donald Trump (probabilmente in occasione del bilaterale avuto tra i due esponenti politici a New York, in occasione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite avvenuta la scorsa settimana, anche se dell’accordo in questione giĂ si parlava lo scorso agosto), e adesso rimarrebbe solo da capire come implementare sul piano pratico la suddetta intesa. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Dall’accordo sui minerali all’accordo sulle armi. Nuovo epicentro delle relazioni Kyiv-Washington
In questa notizia si parla di: dall - accordo
Sono scattate in automatico a causa delle violazioni di Teheran, in particolare una riserva di uranio arricchito “oltre 40 volte” superiore al limite stabilito dall’accordo del 2015. L’ira del regime: “Ingiustificabile” - facebook.com Vai su Facebook
#Francia, #UK e #Germania all'#Iran: "Evitare azioni di escalation", "rispettare gli obblighi previsti". L'appello dopo che, nella notte, sono state reintrodotte le #sanzioni Onu a 10 anni dall'accordo sul nucleare del 2015, voluto fortemente da Obama e cancellat - X Vai su X
Accordo sui minerali, gli Usa sbloccano l'invio di armi a Kiev - Con l'accordo sui minerali e il fondo per la ricostruzione siglato con gli Usa, Kiev sembra segnare parzialmente un punto a suo favore nei negoziati sul conflitto, dopo le tensioni nello Studio Ovale ... Riporta ansa.it
Accordo sui minerali, Usa sbloccano invio di armi a Kiev. Trump chiede budget record per la difesa - Con l'accordo sui minerali e il fondo per la ricostruzione siglato con gli Usa, Kiev sembra segnare parzialmente un punto a suo favore nei negoziati sul conflitto, dopo le tensioni nello Studio Ovale ... Si legge su rainews.it