Dal dialogo istituzioni-imprese una nuova governance farmaceutica L’intervento di Berardo
Viviamo in un’epoca in cui l’incertezza, caratterizzata da imprevedibilitĂ , interdipendenza e complessitĂ permeano la nostra quotidianitĂ . Guerre che si moltiplicano, crisi energetiche, instabilitĂ economica, emergenze sanitarie globali e cambiamenti climatici che accelerano: gli anni 20 del nuovo secolo hanno confermato che il mondo è entrato in una fase di turbolenza sistemica. In questo scenario la salute pubblica non è piĂą solo una questione di cura, ma un pilastro strategico della sicurezza nazionale e della coesione sociale. Eppure, proprio mentre la sanitĂ dovrebbe essere rafforzata, molti sistemi mostrano segni di affanno. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Dal dialogo istituzioni-imprese una nuova governance farmaceutica. L’intervento di Berardo
In questa notizia si parla di: dialogo - istituzioni
Crosetto ha ribadito l'importanza del dialogo per "evitare azioni che mettano a rischio vite, in primis di attivisti italiani" e lo sforzo delle istituzioni "affinché prevalga il senso responsabilità " - facebook.com Vai su Facebook
#Welfare “Ponti e non muri”: come le istituzioni e le famiglie possono costruire il dialogo per combattere il disagio adolescenziale. #ValentinaRomano, Direttrice Dipartimento welfare avvia i lavori di giornata. @FieraDelLevante, Padiglione 152, Sala 2 - X Vai su X
Dal dialogo istituzioni-imprese una nuova governance farmaceutica. L’intervento di Berardo - Viviamo in un’epoca in cui l’incertezza, caratterizzata da imprevedibilità, interdipendenza e complessità permeano la nostra quotidianità. Secondo formiche.net
Nel nome della Pace by Remind: istituzioni, imprese e società civile a confronto - Biblioteca del Senato 'Giovanni Spadolini', un incontro avente per tema la pace. Lo riporta msn.com