Consultori familiari | raccontaci la tua esperienza
Pisa, sabato 27 settembre 2025 – “ Consultori familiari: raccontaci la tua esperienza ”. È il titolo del questionario online e anonimo lanciato dalle realtà femministe e transfemministe Casa della donna di Pisa, Obiezione Respinta e AIED Pisa, con l’obiettivo di fotografare lo stato di salute dei consultori e verificare la corretta applicazione delle linee guida sull’uso della Ru486, la pillola abortiva. «A cinquant’anni dalla legge 40575, che istituiva i consultori, ci sembra importante fare il punto sui servizi, almeno nella nostra zona », spiega Pina Salinitro, presidente di AIED Pisa. «Sono ancora oggi presidi fondamentali che hanno bisogno di una riqualificazione per poter difendere diritti essenziali, come quello di vivere una sessualità libera e consapevole, grazie a informazione, contraccezione e sostegno alla genitorialità. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Consultori familiari: raccontaci la tua esperienza"
In questa notizia si parla di: consultori - familiari
Consultori familiari, la Casa della Donna di Pisa lancia un questionario per raccogliere le esperienze degli utenti A cinquant’anni dalla legge 405/75, Casa della donna, Obiezione Respinta e AIED invitano i cittadini a condividere la loro opinione sui servizi co - facebook.com Vai su Facebook
#Consultori Familiari Pubblici: dove la cura incontra i diritti. 50 anni dalla legge istitutiva”: stamani al Fuligno di Firenze l’iniziativa organizzata da CGIL Toscana, SPI CGIL, FP CGIL Toscana, Federconsumatori Toscana - X Vai su X
Consultori familiari: Rosina (Cnoas) “a 50 anni dalla legge istitutiva ne mancano 1.700 e i professionisti sono il 70% in meno. Potenziarli a garantirli su tutto il territorio” - Con essa, l’Italia istituiva i consultori familiari, collocandoli tra i servizi pubblici a più alta densità di senso civile e sociale. agensir.it scrive
Cinquantesimo dei Consultori familiari: "Rivendicare il diritto all'im-perfezione è la nuova missione" - "La salute del mondo dipende dalla salute della donna" è il concetto da sempre al centro dell'impegno dell'Oms (Organizzazione mondiale della Sanità) e che fu fatto proprio dalla legge n. Da tgcom24.mediaset.it