Amore e passione rendono i veicoli dei pezzi unici

Damiani* Anche la vecchia Fiat 500, che nonna usa ancora dopo sessant’anni per andare a fare la spesa, è sicuramente un’auto di valore storico. L’interessata forse non lo sa nemmeno ma fa parte di un popolo che in Italia guida 4,5 milioni di auto di quel tipo, piĂą o meno il 10 per cento dell’intero parco circolante italiano. Volendo, potrebbe essere un partito politico di prima grandezza intorno al 15% dei consensi. Che non paga il bollo, l’assicurazione è minima ed è valida anche su piĂą mezzi. Eccetto la nonna di cui sopra, chi si mette al volante di queste vetture lo fa in maniera lenta, preferibilmente di domenica, col sole e senza uno scopo preciso se non quello di tornare a sentire il suono di un motore costruito a mano (l’elettrico in questo caso non ha senso) e accarezzare il metallo e non la plastica di un cruscotto. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

amore e passione rendono i veicoli dei pezzi unici

© Quotidiano.net - Amore e passione rendono i veicoli dei pezzi unici

In questa notizia si parla di: amore - passione

Due poeti, una pistola, una passione “proibita”: il folle amore di Rimbaud e Verlaine

La Promessa anticipazioni 8 luglio: Manuel pronto a rinunciare alla sua grande passione per amore di Jana

Tom Brady e Sofia Vergara, è nato un amore? La passione nata a Ibiza

amore passione rendono veicoliAmore e passione rendono i veicoli dei pezzi unici - Anche la vecchia Fiat 500, che nonna usa ancora dopo sessant’anni per andare a fare la spesa, è sicuramente un’auto di valore storico. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Amore Passione Rendono Veicoli