Tra tradizione e devozione popolare È la domenica del santo Crocefisso

La città di Castano si appresta a vivere una settimana di intensa spiritualità accanto al suo "santo Crocifisso", opera lignea databile alla prima metà del Cinquecento e realizzato da una bottega lombarda. La figura del Cristo in croce, scolpita nel legno, è alta circa 180 centimetri, con l’aggiunta di barba e capelli per un ulteriore tocco di verosimiglianza con una figura umana. Un Crocifisso considerato taumaturgico e circondato da una grande devozione popolare. Solitamente si trova nell’abside della chiesa parrocchiale di San Zenone. Il "voto" di portarlo in solenne processione ogni 25 anni venne fatto nel 1859, al tempo delle sanguinose battaglie risorgimentali, allorché il borgo di Castano venne preservato, contro ogni previsione, nello scontro fra le truppe piemontesi e quelle austriache, che si concluse con la Battaglia di Magenta. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

tra tradizione e devozione popolare 200 la domenica del santo crocefisso

© Ilgiorno.it - Tra tradizione e devozione popolare. È la domenica del santo Crocefisso

In questa notizia si parla di: tradizione - devozione

Festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo: la tradizione si ripete tra entusiasmo, devozione e culto

VIDEO | Tutte le emozioni della Vara 2025 tra fede, tradizione e devozione

tradizione devozione popolare 200Tra tradizione e devozione popolare. È la domenica del santo Crocefisso - La città di Castano si appresta a vivere una settimana di intensa spiritualità accanto al suo "santo Crocifisso", opera lignea databile alla prima metà del Cinquecento e realizzato da una bottega lomb ... Scrive ilgiorno.it

Sacrae Scenae: un viaggio nelle devozioni e tradizioni popolari - 19 ottobre 2025) propone 19 film da tre continenti sulle tradizioni e devozioni popolari, con focus su speranza e territorio, tra proiezio ... bergamonews.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Tradizione Devozione Popolare 200