Suicidio assistito il caso Canada che fa paura

«Se l’autonomia nella morte è sacrosanta, c’è qualcuno che non dovrebbe essere aiutato a morire?». La domanda se l’è posta una delle più prestigiose riviste progressiste statunitensi, The Atlantic. Elaina Plott Calabro, firma del magazine, ha indagato sulla situazione del Canada dopo la approvazione nove anni fa della Maid, l’assistenza medica alla morte: il suicidio assistito. «Questa è la storia di un’ideologia in movimento, di cosa succede quando una nazione sancisce un diritto prima di fare i conti con la totalità della sua logica», ha scritto Calabro nell’incipit del suo lungo articolo. I casi emblematici. 🔗 Leggi su Panorama.it

suicidio assistito il caso canada che fa paura

© Panorama.it - Suicidio assistito, il caso Canada che fa paura

In questa notizia si parla di: suicidio - assistito

Suicidio assistito, servono quattro requisiti. Cosa dice la legge e come funziona in Europa

Fine vita, l'annuncio di Laura Santi: "Superata la soglia delle firme necessarie per la proposta di legge regionale sul suicidio assistito"

Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti ‘fortemente preoccupati’

suicidio assistito caso canadaSuicidio assistito, il caso Canada che fa paura - Dal cancro curabile all’emicrania cronica, fino ai pazienti abbandonati dal sistema: in Canada la Maid (assistenza medica alla morte) ha aperto scenari inquietanti. Lo riporta panorama.it

suicidio assistito caso canadaUn’incidenza del 5% sul totale dei casi di decesso, con il record mondiale del 7 in Quebec, sospetti di abusi e di accesso per disperazione: il Paese fa i conti con l ... - Un’incidenza del 5% sul totale dei casi di decesso, con il record mondiale del 7 in Quebec, sospetti di abusi e di accesso per disperazione: il Paese fa i conti con l’assuefazione alla morte di Stato ... Si legge su avvenire.it

Cerca Video su questo argomento: Suicidio Assistito Caso Canada