Pierluigi Cappello il poeta-vasaio | l’ultimo artigiano rimasto

Il nome di Pierluigi Cappello è stato per lungo tempo associato alla figura di un poeta delicato e schivo e, talvolta, non ricordato a dovere. Nato in Friuli nell’agosto del 1967, trascorre la sua infanzia a Chiusaforte; sono due gli avvenimenti sostanziali che segneranno per sempre la vita e la poetica di Pierluigi Cappello: il terremoto del 6 maggio 1976 e un tragico incidente all’etĂ  di 16 anni che lo confinerĂ  su una sedia a rotelle fino alla fine della sua esistenza,  il 1° Ottobre 2017.   L'articolo proviene da '900 Letterario Letteratura del '900, critica, eventi letterari, cinema, politica, attualitĂ . 🔗 Leggi su 900letterario.it

pierluigi cappello il poeta vasaio l8217ultimo artigiano rimasto

© 900letterario.it - Pierluigi Cappello, il poeta-vasaio: l’ultimo artigiano rimasto

In questa notizia si parla di: pierluigi - cappello

Il salotto di Angelo Floramo racconta la poesia di Pierluigi Cappello

Salis, Nonino e altri amici per ricordare Pierluigi Cappello - Torna nelle librerie l'opera poetica di Pierluigi Cappello arricchita però stavolta dai testi scritti per la Domenica del "Il Sole 24 ore" e con un nuovo titolo, "Come un sentiero di matita", un verso ... Da ansa.it

Arriva “Come un sentiero di matita”, la raccolta completa delle opere del poeta friulano Pierluigi Cappello - “Con Pierluigi Cappello per la nuova edizione delle sue opere” è il titolo della serata di giovedì 7, alle 20, al l’Auditorium delle scuole elementari di Tarcento . Riporta messaggeroveneto.gelocal.it

Cerca Video su questo argomento: Pierluigi Cappello Poeta Vasaio