Ombre russe sulle urne Testa a testa tra europeisti e filo-Putin | Bivio cruciale per l’Ue
Oggi la Moldavia va alle urne per rinnovare il Parlamento, un voto di un piccolo Stato al margine orientale dell’Europa con importanti implicazioni geopolitiche per l’intero continente. Situata tra l’Ucraina e la Romania, la Moldavia gioca un ruolo strategico nel sostegno a Kiev, nell’export di grano via il Danubio e come linea di confine e barriera contro l’influenza russa. Un ritorno del Paese nell’orbita del Cremlino potrebbe indebolire il fianco Est dell’ Unione Europea, minacciando la stabilità dei vicini membri della Nato come Romania, Polonia e i Paesi baltici. Il significato del voto è chiaro ai leader europei: a fine agosto il presidente francese Emmanuel Macron, il premier polacco Donald Tusk e il cancelliere tedesco Merz si sono recati a Chisinau per ribadire il sostegno dell’Ue al percorso europeo moldavo. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Ombre russe sulle urne. Testa a testa tra europeisti e filo-Putin: "Bivio cruciale per l’Ue"
In questa notizia si parla di: ombre - russe
Ucraina, le ombre russe sulla pace: perché Putin ha accettato di incontrare Trump proprio ora
Guerra ibrida, teste di maiale e schema pedine usa e getta. Ombre russe su Parigi
Ombre russe sulla Polonia, Trump gela Putin. Isw: pilotata la fuga di notizie dal Cremlino
#CeSIInterviews – Droni russi sulla Polonia Ieri sera, 10 settembre, il Presidente del CeSI Andrea Margelletti è intervenuto a Porta a Porta con Bruno Vespa. Qual è il significato delle incursioni russe? Mosca non ha dato alcuna indicazione politica su una p - facebook.com Vai su Facebook
Ombre russe sulle urne. Testa a testa tra europeisti e filo-Putin: "Bivio cruciale per l’Ue" - Il significato del voto è chiaro ai leader europei: a fine agosto il presidente francese Emmanuel Macron, il premier polacco Donald Tusk e il cancelliere tedesco Merz si sono recati a Chisinau per ... msn.com scrive