Le pillole di Polly | recensione di L’anniversario di Andrea Bajani
Quando una relazione è tossica e causa solo sofferenze, per smettere di stare male non c’è che una soluzione: troncarla senza voltarsi indietro, sforzandosi di non provare alcun rimorso. Certo, chiudere un rapporto è difficile, soprattutto se ci si separa dal proprio coniuge, oppure si dice addio ad un amico stretto o ad un parente. Anche se è doloroso, tuttavia, il taglio netto è l’unica strada. Le persone nocive vanno allontanate costi quel che costi, perché succhiano il sangue di chi le circonda, togliendogli energie e serenità. È questa la coraggiosa scelta di un figlio, che si trova a celebrare una strana ricorrenza: i dieci anni dal momento in cui ha deciso di tagliare i ponti con i suoi genitori. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Le pillole di Polly: recensione di “L’anniversario” di Andrea Bajani
In questa notizia si parla di: pillole - polly
Le pillole di Polly: recensione di “La verità sul caso Harry Quebert” di Joël Dicker
Le pillole di Polly: recensione di “Molto obbligato, Jeeves” di P. G. Wodehouse
Le pillole di Polly: recensione di “Difesa a zona” di Petros Markar?s
Hennè in pillole sta ripartendo! Ancora pochi giorni per sfruttare la possibilità di acquistare il corso completo scontato (pagabile anche a rate!) ? 5 moduli, 18 lezioni, 45 ore tra teoria e pratica, 15 dispense, 12 workbook e tutto il materiale di consumo da usar - facebook.com Vai su Facebook
Le pillole di Polly: recensione di “L’innocenza di padre Brown” di Gilbert Keith Chesterton - Chi incontra Padre Brown per la prima volta lo prende immancabilmente per un sempliciotto. Si legge su romadailynews.it
Le pillole di Polly: recensione di “Tutti su questo treno sono sospetti” di Benjamin Stevenson - Alcuni, e in primis gli scrittori stessi, considerano i giallisti come autori di "serie b" rispetto a chi scrive narrativa. romadailynews.it scrive