Cosa c’è dietro la stretta di Pechino contro i predicatori online

La nebbia mattutina tra le montagne, i cortili di pietra, i gong e l’incenso. Ma anche masse di turisti, macchine da presa e auto di lusso, a rompere il silenzio. Il recente scandalo del tempio Shaolin – il cui abate è indagato per appropriazione indebita e malversazione di fondi – ha dato l’impulso a una riforma del governo per rendere più stringenti le norme sui luoghi di culto. Arrivando anche alla Rete. Negli ultimi giorni, la Cina ha infatti introdotto un nuovo codice di condotta per regolare la presenza delle religioni nello spazio digitale, con l’obiettivo dichiarato di limitare la crescente commercializzazione delle pratiche spirituali. 🔗 Leggi su Lettera43.it

cosa c8217232 dietro la stretta di pechino contro i predicatori online

© Lettera43.it - Cosa c’è dietro la stretta di Pechino contro i predicatori online

In questa notizia si parla di: cosa - dietro

L'assalto delle toghe al governo. Cerno: vi spiego cosa c'è dietro | VIDEO

Bosun caio licenziato da below deck: cosa succede dietro le quinte

Il bacio tra Michele Morrone e Irina Shayk: cosa c’è dietro

Cosa c’è dietro la chiusura degli account femministi in Cina - Molti profili social che si occupano molestie sessuali e di disuguaglianza di genere sono stati recentemente bannati o sospesi da Weibo perché «minano l'armonia sociale». Segnala lettera43.it

Cerca Video su questo argomento: Cosa C8217232 Dietro Stretta