Chi compra prodotti dai brand di lusso vuole trasparenza | le storie patinate sui social non bastano

Negli ultimi mesi, su TikTok e altre piattaforme social hanno iniziato a circolare video che mostrano presunte fabbriche cinesi produttrici di borse di lusso. In questi contenuti virali alcuni operatori sostengono di realizzare articoli identici a quelli di brand come Hermès, Chanel o Louis Vuitton, venduti a una frazione del prezzo ufficiale. L’impatto è stato immediato: milioni di visualizzazioni che hanno alimentato un generale scetticismo sull’autenticità dei marchi europei. I brand non si sono fatti attendere e hanno smentito con fermezza, spiegando che quelle raffigurate nei video erano produzioni contraffatte destinate al mercato del falso. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

chi compra prodotti dai brand di lusso vuole trasparenza le storie patinate sui social non bastano

© Ilfattoquotidiano.it - Chi compra prodotti dai brand di lusso vuole trasparenza: le storie patinate sui social non bastano

In questa notizia si parla di: compra - prodotti

Norvegia, fondo sovrano vende sue azioni Caterpillar per $2mld: "Israele compra tutti i bulldozer prodotti e li usa per distruggere Gaza"

Patentino obbligatorio per chi non compra cani di razza, gli esperti: “I cani non sono prodotti, diminuiranno le adozioni”

Agricoltura biologica, in Puglia 311mila ettari di coltivazioni: "Il 20% dei consumatori compra prodotti naturali"

L’Oréal compra il beauty brand di lusso Aesop per 2,5 miliardi - L’Oréal ha annunciato l’accordo con Natura &Co per l’acquisizione di Aesop, il beauty brand australiano di lusso che fa prodotti vegani e non testati sugli animali. Scrive corriere.it

Décolleté in raso Prada. Foto Ambra Crociani - Disponibile nelle edicole di Milano e Roma, negli aeroporti e nelle stazioni di tutta Italia, e ordinabile qui ... Scrive linkiesta.it

Cerca Video su questo argomento: Compra Prodotti Brand Lusso