C’è troppo odio c’è troppo desiderio di usare le armi e di premere quei famosi pulsanti rossi per far saltare in aria il mondo
“ era uno di quelli che quando ti guardava, ti guardava con l’anima, uno di quelli che raramente s’incontra, e quando lo incontri capisci sin da subito cosa significhi – umans -, e poi quel sorriso, ti sorrideva con gli occhi ti parlava con gli occhi . signica questo “ Gentes in movimiento “ Ego Sum Cosa c’è che non va in me? E’ una domanda semplice, che però direziona in altri universi ancora più grandi, ancora più sconosciuti; è allo stesso tempo una domanda che in molti dovrebbero porsela, anche per conoscere se stessi e al contempo comprendere riuscendoci quanto giusta e gradita dal contesto, la sua immagine, la sua presenza o esistenza che sia. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - C’è troppo odio, c’è troppo desiderio di usare le armi e di premere quei famosi pulsanti rossi per far saltare in aria il mondo
In questa notizia si parla di: troppo - odio
Gaza, Segre: “La parola genocidio è troppo carica di odio”
Isoliamo chi semina odio [anche a #Buccinasco] : la responsabilità è di tutti noi Viviamo un tempo difficile, in cui troppo spesso la politica — locale e nazionale — non si misura sulla capacità di costruire soluzioni concrete, ma sulla volontà di creare divisioni. C - facebook.com Vai su Facebook
È incredibile, continuerò a dirlo fino alla noia, che con i tanti giornalisti e attivisti che fanno un lavoro ENORME sul denunciare l'odio di destra in Italia il centrosinistra balbetti alla prima stronzata di governo e giornali compiacenti su «troppo odio della sinistra» Vai su X