Vino in ristorante troppo caro proposto il patto anti speculazione
Che il vino acquistato al ristorante costi di più che al supermercato non è solo un luogo comune, che ritorna ciclicamente, ma anche un argomento che in questi mesi ha alimentato il dibattito tra Assoenologi e Fipe ( Federazione Italiana Pubblici Esercizi ). Da una parte c’è chi accusa i ristoratori di praticare ricarichi eccessivi, dall’altra chi difende il diritto dei locali a determinare prezzi che tengano conto non solo della bottiglia in sé, ma del servizio complessivo. Il punto, però, è più complesso. Per capirlo bisogna considerare diversi fattori, che spaziano dalle logiche di prezzo della ristorazione, alle dinamiche produttive delle cantine, fino ai cambiamenti nei consumi. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Vino in ristorante troppo caro, proposto il patto anti speculazione
In questa notizia si parla di: vino - ristorante
Sciacallaggio dopo la tragedia: tenta di rubare bottiglie di vino nel ristorante Essenza
Il nostro ristorante vi aspetta #osteria46 #lunch #foodstagram #roma #vino #milano #carne #bhfyp #ristoranti #ristorazione #ciboitaliano #hotel #mare #picoftheday #delivery #yummy #piemonte #acquiterme - facebook.com Vai su Facebook
Vino in crisi? Ora arriva anche il «caro barriques»: le vendite calano del 15% - Effetto combinato tra il prezzo del rovere aumentato del 50% in due anni e il calo del consumo di alcuni tipi di vino ... Riporta ilsole24ore.com