Uto Ughi in Duomo con i Virtuosi italiani | La musica è un linguaggio universale contro l’odio e la violenza
Milano – Scomparso da anni dalle scene dei teatri nazionali e internazionali il violinista Uto Ughi, nato a Busto Arsizio 81 anni fa, riparte con un progetto itinerante che si propone di diffondere la musica classica tra le nuove generazioni e di supportare i giovani talenti. Dopo aver toccato Assisi e Cuneo l’altra sera Ughi si è esibito all’interno del Duomo di Milano. Il ministero dell’Istruzione e del Merito, la Fondazione Uto Ughi, con il patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia, in collaborazione con l’Associazione Culturale Milano e la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano sostengono il progetto; la serata è stata realizzata con il sostegno di Eni, main sponsor, i partners Allianz Bank Financial Advisor Spa e Gennaretti Spa, Il violinista ha proposto le Quattro Stagioni di Vivaldi accompagnato da “I Virtuosi Italiani”. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Uto Ughi in Duomo con i Virtuosi italiani: “La musica è un linguaggio universale contro l’odio e la violenza”
In questa notizia si parla di: ughi - duomo
Bellissima serata al Duomo di Milano per il concerto del Maestro Ughi, in un evento parte del progetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito per insegnare la musica nelle scuole. - facebook.com Vai su Facebook
“Uto Ughi per i Giovani”, ieri presso il Duomo di Milano la terza tappa del progetto! L’iniziativa ha visto la partecipazione di quasi 600 tra studenti e insegnanti. Il video con l’intervento del Ministro @G_Valditarahttps://youtu.be/veImCZhavJk Le fotohttps://flic. - X Vai su X
Uto Ughi suona nel Duomo di Milano per i giovani - Dopo Assisi e Cuneo arriva a Milano 'Uto Ughi per i giovani', il progetto itinerante con cui il maestro vuole rendere accessibile ai ragazzi la musica classica. Riporta msn.com
Progetto “Uto Ughi per i giovani”: il 25 settembre il concerto al Duomo di Milano. Le scuole possono seguirlo in diretta streaming. NOTA - Il percorso educativo avviato grazie all’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione Uto Ughi prende forma anche ... Riporta orizzontescuola.it