Tullio Terni pagò due volte il prezzo dell' essere ebreo

E’ un libro breve fino all’essenziale. E’ un libro agghiacciante " Il professore ebreo perseguitato due volte " (La Nave di Teseo, 2025) di Pierluigi Battista, ex vicedirettore del Corriere della Sera, “Pigi” per quanti di noi lo conoscono dai tempi dei suoi ormai lontani esordi professionali. E’ successo che Battista fosse andato chiedendo ai suoi amici se sapessero nome e destino di un ebreo italiano di nome Tullio Terni, ebbene nessuno quel nome lo conosceva. Lo avesse chiesto a me, avrei risposto che non ne sapevo nulla. Era un professore italiano, docente all’UniversitĂ  di Padova, che aveva cinquant’anni nel 1938, al tempo delle infami leggi antiebraiche, quando agli ebrei italiani venne proibito di figurare persino nell’elenco telefonico. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

tullio terni pag242 due volte il prezzo dell essere ebreo

© Ilfoglio.it - Tullio Terni pagò due volte il prezzo dell'essere ebreo

In questa notizia si parla di: tullio - terni

Il cianuro di Tullio Terni e l’omertà italiana

tullio terni pag242 dueTullio Terni pagò due volte il prezzo dell'essere ebreo - Ne "Il professore ebreo perseguitato due volte" Pierluigi Battista racconta la storia di una doppia umiliazione: Terni fu rimosso dall'Accademia dei Lincei dal fascismo, e poi ricevette il diniego del ... Riporta ilfoglio.it

tullio terni pag242 due«Il professore ebreo perseguitato due volte»: il libro di Pierluigi Battista alla Casa delle Letterature - Appuntamento giovedì 25 settembre con la presentazione del libro che ricostruisce la vicenda umana e professionale dello scienziato e docente universitario Tullio Terni vittima di discriminazioni razz ... Come scrive roma.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Tullio Terni Pag242 Due