Solofra | sequestrati rifiuti speciali in due aziende conciarie denunciati i responsabili
Controlli dei Carabinieri Forestali contro l’inquinamento del fiume Sarno: sequestrati 70 mc di scarti e un opificio abusivo. I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino, in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, a seguito di controlli finalizzati al contrasto del fenomeno dell’inquinamento del fiume Sarno, si recavano in agro del comune di Solofra, presso la sede operativa di un’azienda dedita alla concia delle pelli. Nello specifico i Carabinieri appuravano che l’azienda aveva depositato rifiuti speciali non pericolosi, provenienti dall’attività produttiva, senza procedere allo smaltimento periodico entro il trimestre previsto dalla normativa vigente. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: solofra - sequestrati
Denunciati amministratori di conceria a Solofra: sequestrati rifiuti speciali e opificio
Sequestrati dalla Guardia di Finanza circa 6300 articoli non conformi a Solofra. #informazione #telegiornale #rtcquartarete - facebook.com Vai su Facebook
Solofra, sequestrati 70 metri cubi di rifiuti speciali in un'azienda di pelli - I carabinieri del nucleo forestale di Serino, sono intervenuti nel comune di Solofra presso un’azienda dedita alla concia delle pelli. Scrive msn.com
I cinghiali a spasso nel centro di Solofra: sorpresi mentre rovistano tra i rifiuti - Segnalazioni arrivano dal centro cittadino di Casa Papa dopo quelle del quartiere Turci Castello. Riporta ilmattino.it